La quiete dopo la tempesta

La quiete dopo la tempesta: strano nome per un quadro, ma credo che noi siamo proprio così.

Quando ci arrabbiamo o innervosiamo siamo come quando si avvicina una tempesta in mare: tutto si fa grigio, torbido e non si riesce a vedere nemmeno uno spiraglio di luce. Quando la tempesta passa l’acqua diventa limpida e assume mille sfumature, si vedono i fondali e ci sono mille riflessi. Così siamo noi.

Perché la presenza del colore rosso nel quadro? Per me è simbolo della passione e dell’amore che abbiamo dentro di noi. Più siamo sereni e più riusciamo a trasmettere le nostre emozioni e i nostri sentimenti.

I fiori? Roselline realizzate con nastro di velo rosso e viola, ovviamente realizzate a mano da me, accostate a dei piccoli fiori.  La Rosa da secoli è il simbolo di amore, devozione, ammirazione, bellezza e perfezione; inoltre simboleggia il segreto e lo svelare con delicatezza. Quindi adatta alla nostra anima che va scoperta piano piano e soprattutto è ricolma di amore e di segreti, che vanno conservati come in uno scrigno prezioso.

arte, disegno materico, pittura, astratto, fiori tela, fiori plastica, original passion, oriana papais , vita, emozioni

Quadro materico con base ad olio e sovrapposizioni di materiali realizzati a mano con veli e fiori in materiale plastico – 40x40x2 – 2014

2015-04-28 16.02.28

Fonte: Original Passion, Oriana Papais

Oriana Papais in Original Passion

About Oriana Papais in Original Passion

Sono nata in Canada nel 1969, residente in Italia e ho avuto la fortuna di visitare una parte di "mondo atipico". Uso varie tecniche per i miei corsi, come l'arte istintiva attraverso l'arteterapia e il coaching per cambiare ciò che non ci aggrada della nostra vita o per chi vuole crescere personalmente a 360°. Inoltre aiuto a riscoprire le proprie emozioni, superare i blocchi, i propri limiti e infine a gestire lo stress.

Lascia un commento