Liberazione

Liberazione: in genere quando uso questo termine mi vengono in mente immagini che riguardano le guerre o le scarcerazioni o comunque situazioni che limitano la libertà delle persone.

Può accadere anche nella nostra quotidianità di tutti i giorni che si voglia fare qualcosa o dire qualcosa altro, ma non possiamo farlo perché qualcuno ci mette dei paletti, impedendoci di essere noi stessi.

Personalmente non ho mai sopportato situazioni di questo genere in cui qualcuno mi impedisse di fare ciò che reputavo giusto per me e quindi mi sono sempre opposta.

Fin da bambina ho fatto ciò che sentivo essere giusto per me eppure qualcuno ha sempre cercato di tarparmi le ali, pensando che fosse facile impedirmi di proseguire per la mia strada. Effettivamente per un periodo mi sono sentita snaturata, ma ora mi sono ritrovata capendo le mie priorità.

Nel quadro, ottenuto dall’unione di quattro pannelli, ho rappresentato la nostra quotidianità con gli alti e i bassi utilizzando i colori blu verde in tutte le loro sfumature; da un lato ciò che reputiamo giusto per noi, rappresentata dall’argento che si amalgama perfettamente con tutte le sfumature del verde blu e dall’altro lato ciò che non va bene ma che ci tenta in continuazione; in questo caso è stato usato il rosso oltre all’argento quasi a voler indicare che questo stato di cose apparentemente appare come uno stato favorevole per noi, poi avvicinandosi di più diventa sempre più invadente e subdolo e la parte più ruvida esprime proprio il trapasso tra ciò che reputiamo giusto a quello sbagliato. Entrambi i lati sono caratterizzati dal craklé, ad indicare che niente è facile e che ci sono sempre delle insidie da superare.
Alla base dei colori che indicano il nostro percorso ci sono le insidie altrui, chi cerca di convincerti che sbagli o vuole corromperti o limitarti in ciò che vorresti fare. Ma la nostra bocca è aperta, pronta ad urlare e ad esprimere il nostro senso di libertà; il colore che la rappresenta è il bianco: la purezza. Noi sappiamo sempre cos’è giusto o cos’è sbagliato dobbiamo solo non perdere l’orizzonte e sentirci liberi di scegliere.

Liberazione - quadro in acrilico materico 60x60x2

 

Oriana Papais in Original Passion

About Oriana Papais in Original Passion

Sono nata in Canada nel 1969, residente in Italia e ho avuto la fortuna di visitare una parte di "mondo atipico". Uso varie tecniche per i miei corsi, come l'arte istintiva attraverso l'arteterapia e il coaching per cambiare ciò che non ci aggrada della nostra vita o per chi vuole crescere personalmente a 360°. Inoltre aiuto a riscoprire le proprie emozioni, superare i blocchi, i propri limiti e infine a gestire lo stress.

Lascia un commento